A cura di Serena P.
Uomini e topi è un piccolo intenso dramma che colloca l'amara vicenda dei suoi protagonisti su uno sfondo di denuncia sociale. Il romanzo affronta in chiave simbolica il problema dell'emigrazione contadina all'Ovest, terra di mancate promesse negli anni successivi alla Depressione: è la storia tragica e violenta di due braccianti che trovano lavoro in un grande ranch della California, il grande Lennie, gigante buono e irresponsabile e il saggio George, guida e sostegno dell'amico.
Sogni, amicizia e vita vista attraverso gli occhi di chi soffre ecco gli ingredienti per questo romanzo. Che Steinbeck sappia scrivere questo è assodato ma che lo facesse cosi bene non lo sapevo. Primo romanzo che leggo di questo autore, acquistato da me perché breve e tanto per farmi un’idea dello stile, in poche pagine ha saputo concentrare un mix di emozioni, i personaggi sono descritti in maniera tridimensionale e chi legge non solo vede George e Lennie e tutti gli altri ma sei proprio li con loro durante il loro lavoro il loro sognare ad occhi aperti una vita migliore… ma non è oro tutto quello che luccica…
Lunghezza Opera


Ampiezza cast dei Personaggi


Varietà Luoghi


Coinvolgimento e Scorrevolezza



Componente Inedita


Valutazione Complessiva




Nessun commento:
Posta un commento