IL PATTO DEL MARCHESE di Giovanna Roma
a cura di Francesca P.
Recensione:
Lord Russel Blackwear è un marchese prossimo a ricevere il titolo di duca lasciatogli in eredità dal padre, aristocratico sin dalla nascita ha un unico desiderio, l'unico che si porta dietro da quando era ragazzino, sposare lei: Lady Annabelle.
Lei è rimasta orfana, senza dote e con in eredità solo debiti lasciatele dal padre prima di morire. Viene presa in custodia dalla famiglia Price che si occupano di allevarla e cercarle un matrimonio vantaggioso.
Dopo anni senza rivedersi Lord Russel e Lady Annabelle si rincontrano ad un ballo e capiranno che il tempo non ha sminuito quello che c'era tra loro, ma solo rafforzato. Lei cerca di reprimere il cuore e dare voce alla razionalità che lo tengono lontana da lui, dai suoi modi da libertino e dalla sua aria da aristocratico; lui cercherà in tutti i modi di sedurla venendo anche meno alle regole imposte dalla società.
Un matrimonio di convenienza che risulterà essere rafforzato dalla passione... ma la passione basterà a tenere legata Lady Annabelle al suo bel marchese, o il segreto che si porta dietro Lord Russel rovinerà l'intesa creata tra i due?!
La mia opinione:
Un Regency ben sviluppato. Sembra che il libro si articoli in due parti: la prima parte quella in cui Lord Russel cercherà la mano di Annabelle e farà di tutto per ottenerla, anche appropriarsi della virtù della fanciulla. Nella seconda parte ritroviamo un Lord Russel e una Lady Annabelle marito e moglie. In questo caso il matrimonio non è un punto d'arrivo ma un punto di partenza dopo il quale si articola tutta la storia. Colpi di scena e passionalità non mancheranno. lei ricorda molto Elizabeth di orgoglii e pregiudizio: testarda e orgogliosa. Lui, bello ricco e da sempre innamorato di lei. Disposto a tutto pur di renderla felice. Un bellissimo Regency nato dalla penna di Giovanna Roma che tiene incollato il lettore alle pagine e lo sorprende ad ogni capitolo.
Lunghezza opera
:)
:)
:)
ampiezza cast personaggi
:)
:)
:)
:)
varietà luoghi
:)
:)
:)
coinvolgimento e scorrevolezza
:)
:)
:)
:)
:)
componente inedita
:)
:)
valutazione complessiva
:)
:)
:)
:)
:)
a cura di Francesca P.
Recensione:
Lord Russel Blackwear è un marchese prossimo a ricevere il titolo di duca lasciatogli in eredità dal padre, aristocratico sin dalla nascita ha un unico desiderio, l'unico che si porta dietro da quando era ragazzino, sposare lei: Lady Annabelle.
Lei è rimasta orfana, senza dote e con in eredità solo debiti lasciatele dal padre prima di morire. Viene presa in custodia dalla famiglia Price che si occupano di allevarla e cercarle un matrimonio vantaggioso.
Dopo anni senza rivedersi Lord Russel e Lady Annabelle si rincontrano ad un ballo e capiranno che il tempo non ha sminuito quello che c'era tra loro, ma solo rafforzato. Lei cerca di reprimere il cuore e dare voce alla razionalità che lo tengono lontana da lui, dai suoi modi da libertino e dalla sua aria da aristocratico; lui cercherà in tutti i modi di sedurla venendo anche meno alle regole imposte dalla società.
Un matrimonio di convenienza che risulterà essere rafforzato dalla passione... ma la passione basterà a tenere legata Lady Annabelle al suo bel marchese, o il segreto che si porta dietro Lord Russel rovinerà l'intesa creata tra i due?!
La mia opinione:
Un Regency ben sviluppato. Sembra che il libro si articoli in due parti: la prima parte quella in cui Lord Russel cercherà la mano di Annabelle e farà di tutto per ottenerla, anche appropriarsi della virtù della fanciulla. Nella seconda parte ritroviamo un Lord Russel e una Lady Annabelle marito e moglie. In questo caso il matrimonio non è un punto d'arrivo ma un punto di partenza dopo il quale si articola tutta la storia. Colpi di scena e passionalità non mancheranno. lei ricorda molto Elizabeth di orgoglii e pregiudizio: testarda e orgogliosa. Lui, bello ricco e da sempre innamorato di lei. Disposto a tutto pur di renderla felice. Un bellissimo Regency nato dalla penna di Giovanna Roma che tiene incollato il lettore alle pagine e lo sorprende ad ogni capitolo.
Lunghezza opera



ampiezza cast personaggi




varietà luoghi



coinvolgimento e scorrevolezza





componente inedita


valutazione complessiva





Nessun commento:
Posta un commento