a cura di Marco P.
Recensione:
Vitangelo Moscarda è un uomo comune che conduce una vita agiata, godendo di privilegi resi possibili dai lasciti paterni. Alcune osservazioni sul suo aspetto da parte della moglie, donna cinica e materialista, lo porteranno un bel giorno a rimettere in discussione la sua stessa esistenza, generando una serie di profonde riflessioni che porteranno lo stesso protagonista a valutare il modo soggettivo, e sempre differente, in cui la realtà che lo circonda lo giudica. "Uno, nessuno e centomila" è un indiscusso romanzo di spicco nel curato repertorio Pirandelliano, e i contenuti introspettivi che lo contraddistinguono sono così squisitamente costruttivi, da renderlo una lettura imperdibile.
Lunghezza opera



Ampiezza cast personaggi
:) :) :)
Varietá luoghi
:) :) :)
Coinvolgimento e scorrevolezza
:) :) :) :)
Componente inedita
:) :) :) :) :)
Valutazione complessiva
:) :) :) :)
Nessun commento:
Posta un commento